DAL 12/12/2022 AL 18/12/2022 – VENEZIA – TEATRO LA FENICE – SALE APOLLINEE
Spettacolo musicale rivolto alle scuole, in collaborazione con il collega pianista ed amico Fabio Crocco, per conto de La Fenice Education.
Testi, sceneggiatura e musiche ideati e scelti dalla ” ditta” Benvegnù/Crocco.
….Gli aiutanti di Babbo Natale, Renata e Fabio, pronti per iniziare il loro spettacolo, ricevono un messaggio da Babbo Natale che comunica loro di essersi preso una vacanza e di aver sbadatamente portato con sé nella foga della partenza tutti i loro spartiti musicali. Davvero un bel guaio! L’unico modo per farli comparire sarà quello di superare una serie di prove magiche (buffi indovinelli, giochi musicali basati sul ritmo, melodia e danza) con l’aiuto dei bambini del pubblico. Ed è così che tra musica e gioco si respirerà la suggestiva atmosfera Natalizia… in un viaggio geografico dal nord al sud Europa, con un finale a sorpresa!
10/12/2022 – ALBA/CN – ORE 17.00
Manifestazioni natalizie con Piano Sky
09/12/2022 – MOENA/TN – ORE 17.00
A Moena con Piano Sky per i “mercatini della fata”
06/11/22 – ADRIA/RO – AUDITORIUM MECENATI – ORE 17.00
“La Signora del violino”, ulteriore replica del concerto-spettacolo su Regina Strinasacchi per conto della Società dei Concerti A. Buzzolla di Adria.
03/11/22 – ARBIZZANO DI NEGRAR/VR ORE 21.00
Replica del concerto – spettacolo su Regina Strinasacchi presso Ferrarin Pianoforti di Negrar
30/10/22- PIOVE DI SACCO – AUDITORIUM G. PAOLO II – ORE 17.00
Concerto con Claudia Lapolla (vl), Narda Munoz (Soprano), Fabio Crocco (pf) e Renata Benvegnù (pf)
11/09/2022 – PADOVA – PIAZZA DELLE ERBE – ORE 17,30 – CONCERTO PER 20 PIANOFORTI
Partecipo , con altri 19 validi colleghi, alla chiusura del Festival della Consapevolezza suonando uno dei 20 pianoforti.
“A Padova nasce la prima edizione del Festival della Consapevolezza, che mira a definire chi siamo e il potenziale che abbiamo come esseri umani all’interno della società quando sviluppiamo i nostri talenti e alcune facoltà quali l’empatia, l’intuizione e la fiducia in noi stessi…..Il Festival si conclude l’11 settembre in Piazza delle Erbe, da sempre centro commerciale della città e luogo di incontri, con il concerto di venti pianoforti che suoneranno musiche di Mozart, Bach e Beethoven, tra gli altri, come simbolo dell’unione degli individui nell’eterna sinfonia della storia e a commemorazione del padovano Bartolomeo Cristofori, inventore del fortepiano, precursore del pianoforte.
20 pianisti concertisti di fama nazionale ed internazionale, si esibiranno all’unisono in un omaggio alla città con musiche dei più grandi compositori di tutti i tempi. ( il Mattino)
28/09/2022 ADRIA/RO – AUDITORIUM MECENATI ORE 21.00
Adria Piano Festival, secondo concerto, il pianoforte da 4 a 8 mani con le colleghe : Marsida Koni, Valentina Fornari e Francesca Vidal
15/09/2022 MONTECARLO – PRINCIPATO DI MONACO
concerto con Piano Sky- Cardinali Group
30-31/08 E 01/09 -2022 LORIENT -FRANCIA
Evento pubblico in Bretagna con Piano Sky e Cardinali Group
Lorient célèbre sa fondation en 1666. De 16 h 30 à 19 h, spectacle à danser avec le Bal du Tout-Monde place Glotin. À 15 h et 20 h 30, danse acrobatique près de la Tour de la Découverte. À 21 h 30, piano volant dans les jardins de l’Hôtel Gabriel, musique et magie au programme.
Informations et programme détaillé sur https://www.lorient.bzh/anniversaire2022/
30/07/2022 CARBONERA/TV LOC. VASCON
Villa Perocco di Meduna, evento con Cardinali group e Piano Sky
21/07/2022 PADOVA CENTRO CONGRESSI PADOVA FIERE
Dal 18 al 23 luglio, per la prima volta in Italia, a Padova presso il Centro Congressi Padova Fiere, si terrà IEEE WCCI 2022 – World Congress On Computational Intelligence, il più grande evento tecnico nel campo dell’intelligenza computazionale.
Con oltre 2.000 partecipanti attesi, l’evento promuove ed incoraggia la contaminazione di idee e fornisce un forum per studiosi di tutto il mondo per discutere e presentare i loro risultati di ricerca su tre aree principali dell’intelligenza artificiale: deep learning (apprendimento profondo), i sistemi fuzzy e il calcolo evolutivo.
L’evento del 21 luglio
In particolare, il 21 luglio, in occasione di IEEE WCCI 2022, si terrà una giornata significativa dal titolo #INNOAI: una serie di conferenze che offriranno un innovativo confronto tra i principali centri di competenza italiani (i Competence Center) con imprese e professionisti ed esperti sui temi della ricerca e dell’innovazione.
In chiusura spettacolo- concerto, tra gli artisti la pianista Renata Benvegnù con Piano Sky.
2/07/2022 FELTRE/BL PIAZZA MAGGIORE
Chiusura festeggiamenti per la festa dell’artigianato feltrino
30/06/2022 SAN MINIATO/PI PIAZZA S MINIATO BASSO
Chiusura della manifestazione Pinocchio in strada
13-15/06/2022 BRATISLAVA (SLOVACCHIA) CASTELLO DI BRATISLAVA
Con Piano Sky alla Convention nazionale di Sparkasse
26/5/22 -29/5/22 – MOGLIANO VENETO/TV – TEATRO ASTORI
Sono in Giuria alla Terza edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Ugo Amendola”
23/05/22 VERONA PIAZZA BRÀ PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA
Sono in giuria al 6° Concorso Musicale Nazionale Scuole in Musica di Verona
22/05/22 PIOVE DI SACCO/PD – AUDITORIUM G.PAOLO II ORE 10.45
Concerto dei vincitori del 15° Concorso nazionale di esecuzione Musicale” Città di Piove di Sacco”
Paola Ranzato
Ieri alle 14:23 · Piove di Sacco, Veneto ·
15^edizione del Concorso nazionale di esecuzione musicale città di Piove di Sacco. C’è l’abbiamo fatta! finalmente, dopo due anni, riprendere l’auditorium e ascoltare le esecuzioni, tutte magnifiche, dal vivo, ci ha emozionati tutti. Il concerto di presentazione è sempre stata una perla del panorama culturale della nostra Città, quest’anno ha acquistato anche un importante significato di ripresa e passione mai cessata. Un ringraziamento grande all’ Associazione Orchestra Giovanile della Saccisica e Renata Benvegnù per l’organizzazione, la qualità e il prestigio per Piove di Sacco che ogni anno riconosciamo all’evento.
Davide Gianella
Ieri alle 14:07 · Piove di Sacco, Veneto ·
15 esimo Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Piove di Sacco”.Un traguardo importante, che è anche una ri-partenza dopo la parentesi covid!
Sotto la grande regia ed organizzazione di Renata Benvegnù, testa e cuore di questa manifestazione, con organizzazione dell’Orchestra giovanile della Saccisica, abbiamo avuto talenti da tutta Italia, che hanno suonato a livelli elevatissimi!
Grazie anche ai mecenati americani Jim e Sharon e a Banca Patavina, per credere in questo meraviglioso progetto!
Un emozione tornare dal vivo nel nostro Auditorium (dopo la sua parentesi come centro tamponi), una soddisfazione grande nel poter condividere queste emozioni, e un orgoglio immenso come piovese!
20/05/2022 – MODENA – ACCADEMIA MILITARE- ORE 21.00
Con Piano Sky al Gran Ballo delle Debuttanti presso la prestigiosa Accademia Militare di Modena
15/05/2022 – PIOVE DI SACCO/PD – MUSEO PARADISO – DUOMO DI PIOVE DI SACCO ORE 17.00
Per la prima volta un concerto cameristico presso il Museo Paradiso nel Duomo di Piove di Sacco.
Renata Benvegnù pf
Giulio Tampalini ch
Musiche di Mario Castelnuovo Tedesco, Angelo Gilardino.
01/05/22 – CHIOGGIA /VE AUDITORIUM S. NICOLÒ – ORE 10.30
Musica da Camera: Claudia Lapolla, violino, e Renata Benvegnù pianoforte, musiche di Mozart tra cui la sonata “Strinasacchi”, ospiti dell’ “ARTE DEL VIOLINO” Accademia diretta dal M° Dejan Bogdanović.
25/04/22 – CESENATICO / FC PIAZZA PISACANE ORE 17
Dopo la cerimonia di chiusura dell’Expo di Dubai e la cerimonia di apertura di Procida Capitale Italiana della Cultura, Piano Sky arriva a Cesenatico a chiusura delle manifestazioni primaverili.
09/04/2022 – PROCIDA /NA – CERIMONIA INAUGURALE PER “PROCIDA CAPITALE DELLA CULTURA 2022”
Si partirà dalla terraferma, attraversando poi il mare del golfo di Napoli sulle note di un pianoforte suonato dal vivo da Renata Benvegnù, giovane e talentuosa pianista italiana, mentre dei palloncini colorati verranno sollevati a 3 metri d’altezza. Così comincerà la cerimonia inaugurale di Procida Capitale Cultura 2022 che si terrà domani 9 aprile dalle ore 14.00 fino a sera. Arrivati sull’isola, la comunità isolana sarà coinvolta attraverso performance teatrali, parate, cinque spettacoli in sequenza messi in scena da oltre 200 performer e un momento istituzionale di richiamo internazionale che si terrà alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’ ex convento di Santa Margherita Nuova a Terra. Ad aprire la cerimonia istituzionale delle ore 18.40 ci sarà la Fanfara dei carabinieri. Oltre all’intervento del presidente della Repubblica, sono previsti i saluti del sindaco di Procida Ambrosino e del presidente della Regione Campania De Luca. Invitato alla cerimonia anche il sindaco della città metropolitana di Napoli, ma non è previsto alcun discorso per lui. Tutta la cerimonia sarà ripresa in diretta streaming e pubblicata sui social dei canali istituzionali. Intanto nei giorni scorsi i cittadini dell’isola hanno già ricevuto l’invito con le bandiere rosa, colore tematico di Procida 2022. Un rosa che in onore dell’evento illumina i maggiori monumenti presenti sul territorio campano, dalla Reggia di Caserta a Piazza Plebiscito e i Templi di Paestum, per mostrare il legame e la risonanza del progetto sull’intero patrimonio culturale della Regione.
**procida 2022
cerimonia inaugurale
09.04.2022**
**h 14:00
*il pianoforte “sospeso”***
Traghetto Caremar
Calata Porta di Massa, Napoli
— su prenotazione
a cura di Teatro dei Venti
Le note di Piano Sky accompagneranno l’ingresso degli ospiti sul traghetto che li condurrà da Napoli all’isola di Procida.
Come una metafora di musica in volo, un pianoforte e una pianista che suona dal vivo vengono sollevati da palloncini colorati e portati a 3 metri d’altezza. Sospesa sul ponte inferiore dell’imbarcazione, Renata Benvegnù, giovane talentuosa pianista italiana eseguirà vari generi musicali.
https://www.napolike.it/il-presidente-mattarella-a-procida-e-ad-acerra…
07/04/2022 · ore 14.00: partenza dal Porto di Napoli con imbarco su traghetto per Procida assistendo allo spettacolo “Il pianoforte sospeso” con la pianista Renata Benvegnù in volo.
https://www.unisob.na.it/inchiostro/index.htm?idrt=10110
2 ore fa · Si partirà dalla terraferma, attraversando poi il mare del golfo di Napoli sulle note di un pianoforte suonato dal vivo da Renata Benvegnù, mentre dei palloncini colorati verranno sollevati…
https://www.ilrestodelcarlino.it/modena/cronaca/anche-moby-dick-nella…
7 ore fa · Siamo a Procida da 15 giorni per un attento studio, molti sopralluoghi, incontri di progettazione, … sospesa a tre metri d’altezza Renata Benvegnù
.lastampadelmezzogiorno.it/cronaca/36449-procida-capitale-2022-al…
06/04/2022 · Sospesa nel ventre della nave, Renata Benvegnù, giovane e talentuosa pianista italiana eseguirà vari generi musicali
www.pressreader.com/italy/corriere-del-mezzogiorno-campania/20220401/…
01/04/2022 · La pianista Renata Benvegnù suonerà sospesa a tre metri da terra nel ventre della nave.
www.ilgazzettinovesuviano.com/2022/04/01/procida-capitale-al…
01/04/2022 · Procida Capitale al via il 9 aprile, cerimonia inaugurale con i Miti del Mare. … Renata Benvegnù, giovane e talentuosa pianista italiana eseguirà vari generi musicali
https://www.msn.com/it-it/notizie/napoli/procida-il-fascino-del-mare…
01/04/2022 · Procida 2022 ai nastri di partenza con una cerimonia d’inaugurazione diffusa che avrà per tema i Miti del Mare, … la veneta Renata Benvegnù interpreterà un vasto e …
https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/cronaca/22_aprile_07/…
8 ore fa · Renata Benvegnù, giovane pianista, eseguirà sul traghetto della Caremar che porterà sull’isola gli ospiti da Napoli vari generi musicali
ttps://www.quotidiano.net/napoli/procida-capitale-della-cultura-2022…
31/03/2022 · Procida capitale della Cultura 2022: … Sulle navi si terrà il primo spettacolo, “Piano Sky” curato dal Teatro dei Venti che vedrà la pianista Renata …
https://www.2anews.it/procida-capitale-al-via-il-9-aprile-cerimonia…
31/03/2022 · Come una metafora di musica in volo, un pianoforte e una pianista che suona dal vivo vengono sollevati a tre metri d’altezza. Sospesa nel ventre della nave, Renata Benvegnù, giovane e talentuosa pianista italiana eseguirà vari generi musicali: dalla musica leggera al jazz………………………..
Il Mattino di Napoli
.. è salpata ieri dal porto di Napoli con un concerto suonato a mezz’aria dalla pianista Renata Benvegnù, su un pianoforte libratosi a tre metri d’altezza nel cuore del traghettoFauno Caremar, grazie ad un congegno, celato dal lungo abito dell’artista. Le emozioni del repertorio che ha spaziato dalla colonne sonore ai Coldplay sono diventate ancora più forti quandola mise della pianista si è colorata di rosa…
30/03/2022 – ORE 21 – ADRIA/RO – AUDITORIUM MECENATI
Festival Chitarristico Internazionale 2022
Concerti dei Maestri
Chitarra : Giulio Tampalini
Pianoforte: Renata Benvegnù
13/03/2022 – PIOVE DI SACCO – PALAZZO JAPPELLI – SALA CONSILIARE – ORE 10,45
” Donne in Musica “
Concerto dedicato a Regina Strinasacchi (1761-1839), la Signora del violino
Musiciste:
Renata Benvegnù, pianoforte
Claudia Lapolla, violino
Federica Artuso, chitarra
Nicoletta Confalone, testo e voce narrante
8/03/2022 – ROVIGO – ACCADEMIA DEI CONCORDI ORE 18.30
Martedì 8 marzo, la giornata della festa della donna; quattro artiste sulla scena ben note al pubblico rodigino: la musicologa Nicoletta Confalone, autrice dei testi e voce narrante, Claudia Lapolla al violino, Renata Benvegnù al pianoforte e Federica Artuso alla chitarra. Quattro donne per raccontare la straordinaria e dimenticata storia di una delle più grandi violiniste di tutti i tempi, la ostigliese Regina Strinasacchi (1761-1839) alla quale Mozart dedicò la Sonata KV 454 “Strinasacchi”.
Concerto inserito nell’ambito dei festeggiamenti per il centenario dell’ Associazione Musicale Venezze di Rovigo.
www.rovigo.news/n/117127/2022-02-24/